» 2009-01-25 09:57 |
Si spezza Eurostar Napoli- Bologna |
Per Fs e’ possibile il dolo, c’era freno d’emergenza azionato |
![]() |
Eurostar, treni, diconsi, ad alta velocità con il compito di avvicinare le città; Napoli-Roma in trenta minuti e Roma-Milano in meno di tre ore e mezza tra non molto tempo. Alla faccia del trasporto aereo è meno inquinante, ammesso che l’energia necessaria venga fornita da impianti di produzione di energia elettrica come le centrali a fusione nucleare -dimenticavo, meno soldi alla ricerca universitaria e meno corsi di assoluta eccellenza contro una scolarizzazione basta su materie di cultura generale per tutti ritarderanno la messa a punto di queste centrali pulite e sicure; è
La tecnologia utilizzata permette di raggiungere velocità elevate, prevedere sistemi di sicurezza lungo i binari e comfort sicuro ai passeggeri. Nella notizia ANSA non si deve mettere in rilievo tanto la possibile assenza di manutenzione per gli Eurostar -manutenzione da farsi più frequentemente e con maggior oculatezza che non sui treni standard- quanto un errore di progettazione in piena regola. In effetti, aver tirato il freno a mano nell’ultima carrozza mette i luce che la parte anteriore del treno continuava a tirare le carrozze a più di 300 chilometri all’ora mentre l’ultima cercava di fermarsi: in queste condizioni i giunti, che tengono insieme le varie carrozze, risultano essere soggetti a stress elevati che potrebbero portare a spezzarli, com’è avvenuto. La tecnologia avrà anche permesso di arrivare a velocità elevate ma niente di più: nessun segnale fornisce al motore e al suo controllo che il freno di emergenza è stato tirato e che il treno dovrebbe in realtà non continuare la sua corsa ma tendere a fermarsi nel più breve tempo possibile; questa assurdità viene confermata dal fatto che i macchinisti hanno individuato il freno di emergenza azionato grazie a un sopralluogo: l’azionamento del freno di emergenza sarebbe dovuto necessariamente essere visualizzato sul pannello di controllo della cabina di pilotaggio!