» 2008-11-27 19:01 |
Crisi: bonus da 200 a 1. 000 euro |
Il tetto di reddito salirebbe a 22. 000 euro |
![]() |
Si aiuta colui che percepisce un reddito!
Chi ha perso il lavoro, invece non avrà un bel niente: questo è il modo con cui si analizzano i dati irpef al Ministero dellì’Economia e delle Finanze. I minori di tre anni e gli anziani oltre i 65 anni sono le categorie che vanno aiutate nella crisi economica in atto.
Come è stato già posto in evidenza in altri post di questo blog, le notizie ottimistiche che riportano un aumento delle retribuzioni lorde a ottobre pari allo 0,6% rispetto all’anno scorso, ma invariate rispetto allo scorso settembre servono a ben poco a chi non ha uno stipendio.
Come è già stato posto in eviodenza in un altro post di questo blog, i fannulloni non sono il vero problema, perché se si assentano senza giustificazione – e non perché devono stare a letto a curarsi l’influenza australiana- quegli impiegati che fanno male il proprio lavoro forse un beneficio lo si ottiene da coloro che sono rimasti al proprio posto, dimostrando così di essere più coscienziosi.
non è giusto che il governo …omissis… si sia dimenticato dei tanti disoccupati. pare che questa categoria non esiste. più stai male più lo devi stare.
io ho tre figli una mglie sono stato licenziato attualmente percepisco la disoccupazione mi finira’ fra 2 mesi non riesco a trovare lavoro con questa crisi io padre di tre figli che gli diro’ ai miei figli non si mangia piu’ poi perdero’ anche la casa che sto in affitto perdero’ la mia dignita’ soffriro’ come un cane be’ ci sta nostro signore verra’ il tempo che saranno giudicati capi di governo preti ecc. quando succedera’ questo i loro soldi e potere non servira’ a niente serviranno solo le opere buone che un essere umano ha compiuto nella vita pentitevi finche’ potete …omissis…