_____________________________________
Se 4000 persone fanno un’opinione, che è possibile raccordare all’opinione della popolazione italiana per intero, unitamente alla percentuale rilevata per il piccolo campione intervistato, alzo le mani!
Nel frattempo, almeno leggere il post Energia pulita, due facce della stessa medaglia di questo stesso blog, ove sono stati riportate opinioni diverse sull’impiego del nucleare per produrre energia a basso costo. Perché mai costruirsi la propria opinione sul nucleare affidandosi solo sulle opinioni di propri simili? Sono ciechi e guide di ciechi. E quando un cieco guida un altro cieco, tutti e due cadranno in un fosso? Mt 15,14 Perché, al contrario, non apprendere le verità da personalità giudicate, internazionalmente, sapienti sull’argomento ”centrali nucleari”?
L’indagine è simile a quella già condotta sul federalismo: <<8 padani su 10 vogliono il federalismo>>; l’analisi di questa affermazione, scaturita dall’indagine, porta a soffermarsi sul significato di padano: chi è il padano? Anche colui che viene dal sud dell’Italia e si è stabilizzato al nord dell’Italia per lavoro? Solo in quest’ultimo caso avrebbe un senso la percentuale dell’80% indicata dall’indagine. E, se basta avere un lavoro, oltre a risiedere nel nord dell’Italia, per essere considerato padano, forse i lavoratori rimasti nel sud dell’Italia si vedono imbrigliati nella iella più nera rispetto a coloro che, invece, un lavoro non l’hanno? Penso proprio di no!